![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgZrfOmz2om9XeQ_XA1Uz2uLL7QLMMK1_o_ZKXJfYwquhtbh7dnXcdvY93LjGzjby1ya7Jxy5t-CTIyV5nSjan0ytkgf_l2oppoddWwtnXIg8_Ory_my-YFGr-xAULZP7BeXzNLnX7WZI_t/s200/otsukimi.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiOXbHv2zj-bBfrzLNqboAXKCEun9nJMIAnYBe6b4qGB2xxBI0ZSwP9lflzeKglDSoIjyKEXmKcLMJVWcbL4NMvOjjLjZtjMGfigN5EcppvRimBcqZbSru0jw4l4_TksKpZX-x_nNXopU39/s200/tsukihikaku.jpg)
Spesso qualche figura riguardante la festa e’ rappresentata con un anello. Poiche’ si dice che un coniglio viva sulla luna nella tradiozione giapponese. Questa tradizione e’ nata da una storia un po’ triste. C’era una volta un monaco anziato e lui ha pregato di farsi mantenere da tre animali: una scimmia, una volpe ed un coniglio. Poiche’ questi animali erano gentili e si dedicavano a pratiche ascestiche buddista. Loro volevano mantenere questo monaco e la scimmia ha portato cibi di montagna: castagne, cachi e pere e la volpe ha rubato cibi offerti davanti ad altari: riso e pesci e loro glieli hanno offerti volentieli. Questo monaco era contento molto e lui gli ha dato una possibilita’ per diventare monaci. Ma un coniglio non poteva portare questi cibi ed e’ tornato scoraggiato. E lui gli ha detto: “Io non posso portare cibi per offrirglieli anche se lavoro e penso molto. Percio’ voglia mangiare il mio corpo invece dei cibi offerti.” e lui e’ entrato nel fuoco per riscaldare il monaco ed e’ morto. Allora questo monaco e’ diventato un grande dio: “Taishakuten” e ha rappresentato la figura di questo coniglio sulla superficie della luna per farci vedere il suo spitito. Si puo’ vedere qualcue di nuvola nella superficie della luna anche oggi poiche’ questa era il fumo del coniglio era brucciato.
Oggi si dice che questo coniglio faccia un “O-mochi(お餅)”, che e’ un dolce tradizionale costituito da riso glutinoso e lo ricordiamo quando guardiamo la luna piena, sopratutto nella festa: “O-tsukimi”.
(23, dicembre, 2008)
0 件のコメント:
コメントを投稿