Invece e’ sempre visitabileuna casa tradizionale ad Osaka. Questa si chiama Tekijuku(適塾). Tekijuku era una scuola alla fine dell’eta Edo, che ha fondato Koan Ogata e dopo questa scuola e’ diventata l’universita’ di Osaka. (Percio’ adesso questa universita’ controlla questa casa.) Koan Ogata(緒方洪庵) era un bravo medico e conoscieva tante cose riguardanti la cultura occidentale, percio’ tanti giovani andavano da lui per studiare le scienze europee. Anche adesso tanti libri olandesi e un grande dizionario di olandese ci rimangono e sono esposti in alcune camere della casa. Ho sentito che sopratutto il grande dizionario e’ solo uno e tanti giovani aspettavano per usarlo da tanto tempo fuori dalla camera, dove era. (Allora il Giappone commerciava all’estero solo con la Cina ed i Paesi Bassi, percio’ loro dovevano studiare olandese per studiare scienze europee.)
Nei laureati di questa scuola, ci sono dei grandi signori che hanno contribuito a modernizzare il Giappone: Yukichi Fukuzawa(福沢諭吉), Masujiro Ohmura(大村益次郎) e Keisuke Ohtori(大鳥圭介). La casa di Tekijuku e’ meno grande della casa, Rakuto-Ihokan ma mi sembra che questa differenza tra gli spazi sia nata dalla differenza tra il modo di vita dei commercianti e dei medici e mi interessano molto tutte e due.Infatti e’ molto difficile conservare questo tipo di casa, che si chiama “Machiya(町家)” e tante case tradizionali sono abbattute e ricostruite come le case europee anche a Kyoto. (Poiche’ questo tipo di casa non e’ adatto alla vita contemporanea.) Anche se le nuove case tradizionali vengono costruite, spesso l’interno e’ andato per i ristoranti e negozi. Cosi’ adesso non sono tante occasioni di entrare nelle antiche case tradizionali, percio’ se ha occassione, Le consiglio di visitare quel tipo di casa come Rakuto-Ihokan e Tekijuku.
(6, ottobre, 2009)
(Link)
Rakuto-Ihokan(洛東遺芳館)
http://www.ntv.co.jp/kyoto/backnumber/oa/20041002/naiyou.html
http://www.okeihan.net/ensen/spot_detail.php?cat=1&spotno=195
Teki-juku(適塾)
http://en.wikipedia.org/wiki/Tekijuku
http://www.osaka-u.ac.jp/ja/guide/about/tekijuku/index.html





Ciao Ponta ^^,
返信削除molto interessante questo post.. vedrò di inserire la visita di queste case nel mio prossimo viaggio nel Kansai!!
cia!